Non profit
L’ultimo saluto a Carlo Giuliani
Al cimitero Staglieno di Genova non ci dovranno essere, quindi, né bandiere, né slogan, né striscioni
di Redazione
L’ultimo saluto a Carlo Giuliani, è oggi alle 10. A tutti coloro che vorranno essere presenti alle esequie del ragazzo ucciso venerdì scorso da un carabiniere durante gli scontri tra manifestanti e polizia, la famiglia ha esplicitamente chiesto di farlo in modo semplice. Al cimitero Staglieno di Genova non ci dovranno essere, quindi, né bandiere, né slogan, né striscioni: «Un saluto sincero – è il desiderio espresso dal padre del ragazzo in un comunicato – senza cerimonie, senza bandiere, senza simboli, senza fiori, come vuole Carlo».
La famiglia desidera che siano presenti quanti lo hanno conosciuto e gli hanno voluto bene, senza chiasso e senza strumentalizzazioni.
In silenzio e senza vessilli di sorta parteciperà qualche membro del Genoa social forum, come ha spiegato il portavoce Vittorio Agnoletto: «Ho parlato con il padre di Carlo – ha detto -. Lui ha trovato la nostra presenza un fatto positivo. Saremo là in silenzio e senza striscioni, non abbiamo intenzione di trasformare un funerale in una manifestazione».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.