Non profit

Dopo i disordini di Marassi Italia – Serbia sarà tra ragazzi

di Redazione

Italia-Serbia la rigiocheranno, in amicizia, dei ragazzini. La partita tra piccoli calciatori serbi e italiani per cancellare lo squallido spettacolo di violenza di Marassi, si farà. Lo assicura in una lettera al presidente del Centro sportivo italiano, Massimo Achini, promotore dell’idea, l’ambasciatrice di Serbia in Italia, Sanda Raskovic-Ivic. L’idea era quella di giocare il 17 ottobre, ma non c’erano i tempi tecnici per organizzare la trasferta dei piccoli calciatori. «Il ministero serbo dello Sport e della Gioventù, informato della sua iniziativa, è molto entusiasta riguardo all’idea di organizzare una partita di calcio tra i giovani calciatori serbi e italiani», ha scritto l’ambasciatrice. «Sono sicura che i bambini possano mostrare a noi adulti come si evitano l’odio e l’aggressione e come si aderisce solo ai valori dello spirito sportivo».

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.