Non profit
Il Beato Don Gnocchi a Como con l’Ana
L'associazione comasca degli alpini celebra il novantesimo di fondazione. Per l'occasione nella città lariana arrivano le spoglie di don Carlo Gnocchi
di Redazione
Dopo la solenne dedicazione della nuova chiesa del beato Don Carlo Gnocchi, al Centro “S. Maria Nascente” Fondazione Don Gnocchi di Milano, presieduta lo scorso 24 ottobre dall’Arcivescovo di Milano, Cardinale Dionigi Tettamanzi, l’urna con le spoglie mortali del cappellano degli alpini e padre dei mutilatini lascia nuovamente Milano (era già successo lo scorso maggio in occasione dell’Adunata Nazionale degli Alpini di Bergamo) questa volta con destinazione Como.
Nel pomeriggio di domani, venerdì 5 novembre, con partenza alle ore 15, le spoglie del beato Don Gnocchi lasceranno l’attuale sede – la cappella dell’IRCCS “S. Maria Nascente” di via Capecelatro a Milano – per essere trasportate nel Duomo di Como, con una scorta della Polizia Stradale, gentilmente concessa dal nuovo Questore di Milano, Alessandro Marangoni. Qui l’urna verrà accolta ed esposta alla venerazione della comunità cristiana di Como e della grande famiglia degli Alpini lariani che festeggia il 90° anniversario di fondazione.
L’urna con il corpo di don Gnocchi farà ritorno nella tomba della cappella del Centro “S. Maria Nascente” di Milano nel pomeriggio dell’8 novembre e dal mattino successivo sarà nuovamente esposta alla devozione dei fedeli.
Il programma di accoglienza a Como dell’urna del beato don Gnocchi è disponibile all’indirizzo internet della Fondazione
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.