Non profit

Magnate indiano prova a fare Buffet

Il miliardario Rakesh Jhunjhunwala raccoglie mette all'asta un pranzo in sua compagnia. Raccolti 22mila euro. Tutto qui?

di Redazione

La filantropia cerca di farsi strada India, con risultati un pò risicati. Il miliardario Rakesh Jhunjhunwala, giunto 57mo nella classifica Forbes 2010 degli uomini più ricchi dell’India, ha deciso di copiare Warren Buffett mettendo all’asta un pranzo in sua compagnia per devolvere l’incasso a un’organizzazione non profit.

L’asta è stata aperta lo scorso 26 ottobre su Ebay per chiudersi il 2 novembre. In otto giorni l’iniziativa di Jhunjhunwala ha raccolto 90 offerte per un totale di 1,4 milioni di rupie, poco meno di 22mila euro. Una cifra irrisoria rispetto alle somme astronomiche registrate da Warren Buffet (2,6 milioni di euro per l’ultimo pranzo). Passa il fallimento dell’operazione, ma nessun media indiano sa dire se Jhunjhunwala abbia sborsato qualche euro a favore dell’associazione che intende sostenere attraverso il pranzo.

“I fondi raccolti andranno a favore del Children’s Movement for Civic Awareness, un’associazione impegnata nell’infanzia a Bangalore” ha dichiarato la protavoce di eBay, Deepa Thomas. 

“E’ da anni che sostengo molti progetti non profit” ha detto il magnate, “ma questa volta volevo aiutare un amico che alla guida della sua associazione porta avanti un lavoro importante. Avrò il piacere di condividere il mio pranzo con il vincitore dell’asta, la cui generosità va salutata”. Salute.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it