Anche nel corso di quest’ultimo anno, Novartis Italia ha confermato il suo impegno responsabile nei confronti della collettività, rafforzando il dialogo con i propri interlocutori e focalizzando l’attenzione sui pazienti e sul diritto alla salute. Di particolare rilievo la collaborazione con diverse associazioni del non profit, che ha trovato una sintesi importante nel Community Partnership Day, la giornata che Novartis dedica ogni anno al volontariato d’impresa e alla solidarietà. Il CDay di quest’anno, dedicato a «Salute, dignità e inclusione», ha coinvolto quasi 200 dipendenti Novartis in varie realtà e strutture attive nel sociale, a favore di emarginati, poveri, persone in difficoltà. Ispirato agli stessi valori di solidarietà e attenzione per i più deboli è stato, nel 2010, anche l’impegno per il diritto alla salute, dove Novartis è stata particolarmente attiva nel sostenere le associazioni di pazienti che, in diverse aree terapeutiche, operano per estendere l’accesso ai farmaci a tutti coloro che ne hanno bisogno. Novartis Italia, inoltre, ha contribuito al grande impegno del gruppo internazionale nella lotta alle grandi emergenze sanitarie mondiali, come la malaria e la lebbra. Nell’ambito del contrasto alla malaria, che negli scorsi anni già aveva visto l’Italia in prima linea, con il «Progetto Tigrai», sono state realizzate nel 2010 diverse iniziative d’informazione e sensibilizzazione, rivolte ai dipendenti, agli interlocutori esterni e al grande pubblico.
www.novartis.com
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.