Non profit

VALORIZZARE LE BUONE PRASSI PER MIGLIORARE I SERVIZI AI MALATIAMGEN DOMPé

di Redazione

Amgen (in Italia Amgen Dompé) rappresenta la prima società al mondo nel campo delle biotecnologie per fatturato, numero di dipendenti, investimenti in Ricerca&Sviluppo. Nata nel 1980, Amgen si afferma grazie alla clonazione del gene dell’eritropoietina umana e grazie alla messa a punto di processi su scala industriale per la produzione di farmaci biotecnologici in ambiti quali l’oncologia e le malattie renali. L’attività di Ricerca&Sviluppo di nuovi farmaci, focalizzata sulle terapie innovative per patologie gravi per le quali non esistono cure, costituisce il principale fattore di crescita dell’azienda, che conta circa 17mila dipendenti ed è presente con filiali e società controllate in 20 Paesi.
Ogni anno, Amgen Foundation seleziona e sostiene nel mondo progetti in grado di migliorare aspetti di salute pubblica o che diffondano la conoscenza delle scienze e delle biotecnologie. Ad oggi sono stati erogati oltre 140 milioni di dollari. In Italia, Amgen Foundation è al fianco di Cittadinanzattiva per realizzare la raccolta di buone pratiche. In occasione dei trenta anni di attività del Tribunale per i diritti del malato, Cittadinanzattiva, infatti, ha deciso di valorizzare le esperienze che hanno al centro l’umanizzazione delle cure, prestando attenzione a soggetti più fragili.
Per maggiori informazioni:
premioumanizzazione@cittadinanzattiva.it – www.amgendompe.it

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it