Un pacco di pasta, una bottiglia d’olio o un barattolo di miele un po’ speciali: buoni, genuini, e amici dell’ambiente. Terre dell’Oasi è un progetto agricolo promosso dal WWF Oasi e dalle Cooperative delle Oasi aderenti a Legacoop Italia, che sostiene l’iniziativa. L’obiettivo è quello di produrre, trasformare e commercializzare prodotti biologici provenienti dalle Oasi del WWF e da terreni connessi, salvaguardando il paesaggio agrario e la biodiversità. Le aree attualmente coinvolte sono la Riserva regionale del Lago di Penne (Abruzzo), l’Oasi WWF della Laguna di Orbetello (Toscana) e la Riserva naturale regionale del Bosco WWF di Vanzago (Lombardia). Nei prossimi mesi saranno coinvolte altre Oasi. Grazie ai prodotti con il marchio Terre dell’Oasi, la prima linea di prodotti biologici ed ecosostenibili provenienti dalle Oasi italiane del WWF, oltre al piacere di assaggiare un prodotto di qualità ci sarà anche quello di sostenere un gesto concreto per la conservazione della natura. I ricavi delle vendite verranno infatti reinvestiti nella gestione o in progetti di conservazione.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it