Non profit
Milano, primarie d’Italia
Rush finale per il candidato PD a Milano. VITA in edicola con uno speciale: tripla intervista ai protagonisti
di Redazione

Domenica 14 novembre il centrosinistra sceglierà attraverso le primarie (www.primariemilano.it) il candidato sindaco che dovrebbe sfidare (l’ufficialità manca ancora) l’attuale primo cittadino Letizia Moratti.
In lizza ci sono, in rigoroso ordine alfabetico, l’architetto Stefano Boeri, il costituzionalista Valerio Onida, e l’avvocato Giuliano Pisapia (a cui si è aggiunto quasi in “zona cesarini” un outsider, l’ambientalista Michele Sacerdoti).
Tre profili fortemente caratterizzati da una forte sensibilità sociale. Boeri è stato il motore di un progetto importante come quello sulle cascine milanesi. Onida, ex presidente della Corte costituzionale, è da anni volontario nel carcere di Bollate.
Mentre Pisapia, dal canto suo, oltre ad aver firmato un’ottima riforma del Codice penale (ancora ferma in Parlamento) si è confermato come uno dei più fervidi garantisti in uno schieramento troppo spesso in balìa di tentazioni giustizialiste. A Milano, insomma, il centrosinistra sembra aver cambiato marcia affidandosi nella scelta del candidato più a meriti civici che ai soliti equilibri di Palazzo.
La campagna elettorale del capoluogo lombardo assume poi una rilevanza nazionale anche per almeno quattro ragioni.
Il prossimo inquilino di palazzo Marino sarà il commissario straordinario per l’Expo del 2015. Un evento su cui l’Italia intera ha scommesso per rilanciare la sua immagine internazionale e che, in un verso o nell’altro, segnerà profondamente la morfologia della capitale economica del Paese.
Vita ha invitato in redazione i tre principali candidati. Ha posto loro le stesse domande, su immigrazione, sicurezza, Expo, famiglia, carcere e ambiente. Leggi cosa hanno detto (solo abbonati). E inoltre: chi potrebbe battere Letizia Moratti, secondo te? Vota il sondaggio qui a fianco.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it