Non profit
Agevolazioni tributarie per il non profit
Ad organizzarlo la Facoltà di Economia di Forlì il 12 novembre, dalle ore 14,30
di Redazione
Il convegno è promosso con il Patrocinio del Dipartimento di Discipline Giuridiche dell’economia e dell’azienda, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Forlì-Cesena ed in collaborazione con AICCON – Associazione Italiana per la Promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit e la Fondazione Associazione Dottori Commercialisti – Onlus.
Come spiega Paolo Venturi (Direttore di AICCON): “La partnership tra Università e il mondo delle professioni è strategica per far crescere il terzo settore e valorizzare la dimensione economica del Non Profit in Italia”.
A conferma dell’importanza di questi temi, Fausto Bertozzi (Presidente della Fondazione Associazione Dottori Commercialisti Onlus) ringrazia a nome della Fondazione ADC ”la Facoltà di Economia di Forlì per aver accolto l’invito a realizzare il convegno consapevole che un approfondimento accademico ai massimi livelli quale quello organizzato contribuirà ad un corretto sviluppo degli enti non profit del nostro territorio e si propone, in collaborazione con l’Università e con AICCON, di diffondere tale iniziativa attraverso le delegazioni dell’Associazione Dottori Commercialisti presenti sul territorio nazionale.”
Ad aprire i lavori sarà Giulio Ecchia (Preside Facoltà di Economia di Forlì), seguiranno le relazioni di importanti esperti ed accademici come Stefano Zamagni (Università di Bologna), Mauro Bernardini (Facoltà di Economia di Forlì), Francesco Gennari (Facoltà di Economia di Forlì), Benedetta Siboni (Facoltà di Economia di Forlì), Sofia Bandini (Facoltà di Economia di Forlì), Filippo Cicognani (Facoltà di Economia di Forlì), Maria Dionisia Corrado (Facoltà di Economia di Forlì), Emiliano Cantoni (Facoltà di Economia di Forlì) e Fausto Bertozzi (Presidente della Fondazione Associazione Dottori Commercialisti Onlus).
Al termine del convegno, in una manifestazione collaterale di beneficenza organizzata dall’Associazione Dottori Commercialisti di Forlì – Cesena, la Fondazione consegnerà, tramite il Console Onorario del Ruanda in Italia, un contributo per un intervento a favore dello sviluppo dell’artigianato femminile in Ruanda.
La partecipazione al convegno è gratuita, per iscriversi è necessario inviare una mail alla Segreteria Organizzativa di AICCON e-mail: sandra.savelli@unibo.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.