Non profit
Rischio chiusura news su Libero.it
Dopo il cambio di proprietà la decisione di fare a meno di giornalisti
di Redazione
Una delle prime testate dell’informazione online “Libero.it” rischia la chiusura. L’annuncio è stato dato alla Federazione Nazionale della Stampa di Roma dopo il cambio di proprietà seguito alla fusione tra Wind e il colosso della telefonia russa Vimpelcom.
La minacciata chiusura della testata che comporterebbe la perdita del posto di lavoro per 15 giornalisti preoccupa il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia Letizia Gonzales, che afferma: “in mancanza di motivazioni economiche, questa decisione sembra indicare una tendenza ad emarginare la professionalità dei giornalisti in un momento in cui l’informazione on line si annuncia come un business in grande sviluppo.
Colpisce perciò che si voglia porre fine proprio all’esperienza di una delle prime testate di informazione on line in Italia. L’Ordine si augura che tutti i soggetti economici impegnati nel mercato dell’informazione sui nuovi media considerino la professionalità dei giornalisti una risorsa preziosa, da valorizzare a vantaggio della qualità dei prodotti e della credibilità delle testate”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.