Non profit
A Luxottica il premio Aretè
Per la campagna "Pensa a guidare" Fondazione Ania si è aggiudicata il premio Comunicazione Sociale
di Redazione
Assegnato a Luxottica il premio “Aretè” per la comunicazione responsabile: a consegnare il riconoscimento oggi all’Ad Andrea Guerra la presidente di Confindustria Emma Marcegaglia. Nelle altre categorie sono stati premiati anche Agenzia delle Entrate, A2A, Bnl, Edison, Fondazione Ania e Radio 24. La cerimonia per la consegna del premio, che attribuisce riconoscimenti ad aziende, enti e istituzioni che si sono distinte per un’attività di “comunicazione responsabile”, nel rispetto dei valori della correttezza, della trasparenza e della sostenibilità è avvenuta nella sede di Confindustria, presente anche il presidente dell’Abi, Giuseppe Mussari.
La settima edizione del premio è infatti promossa da Pentapolis, in collaborazione con Associazione Bancaria Italiana e con l’adesione del Presidente della Repubblica, il patrocinio del ministero dell’Ambiente, della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e della Commissione Nazionale Italiana Unesco. Il premio assoluto è stato assegnato a Luxottica, per il progetto “Più valore per i dipendenti”, iniziativa che fa leva sulla remunerazione non monetaria dei dipendenti al fine di offrire loro un portfolio di beni e servizi (assistenza economica e sociale, assistenza sanitaria, istruzione) per una migliore qualità della vita.
Altre sette le categorie premiate nel corso della cerimonia: Luxottica si aggiudica anche il premio Comunicazione interna; all’Agenzia delle Entrate va il premio Comunicazione Pubblica, per il progetto Fisco e Scuola; per il premio Comunicazione d’impresa è A2A a essere premiata per la campagna E Moving; Edison si aggiudica il premio per la categoria Internet con il progetto www.edisongeneration.it; Bnl-Gruppo Bnp Paribas vince il premio Comunicazione Finanziaria per la campagna ”Metti in conto un albero”. E ancora Radio 24 si aggiudica il premio per la categoria Media (a cui è stata assegnata la Targa del Presidente della Repubblica) con il programma Essere e Benessere, mentre Fondazione Ania si aggiudica il premio Comunicazione Sociale con la campagna ”Pensa a Guidare”.
Si aggiudicano, infine, il Premio Speciale Commissione Nazionale Italiana Unesco i Frati Minori di Sicilia e le Sorelle Povere per l’iniziativa “A Parola è Parola” che, caratterizzata da forti elementi di creatività e di partecipazione grazie anche a balli e musiche, favorisce l’avvicinamento delle culture.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.