Non profit

Pd: «Sbloccare Ddl fermo in commissione»

Dichiarazione dei senatori del Pd Emanuela Baio, Giuliano Barbolini, Cinzia Maria Fontana e Daniele Bosone

di Redazione

“Le ragioni del terzo settore, dopo il brusco taglio al cinque per mille, finalmente sono riconosciute anche dalla destra. Peccato che l’impegno preso dall’onorevole Lupi a porre rimedio non è stato profuso in fase di costruzione della legge di stabilità”. Lo dichiarano i senatori del Partito democratico Emanuela Baio, Giuliano Barbolini, Cinzia Maria Fontana, Daniele Bosone.

“Se si vuole dare una reale stabilità all’istituto del cinque per mille in Italia, esiste già un disegno di legge trasversale, firmato da 96 senatori, che giace in commissione finanze al Senato e, nonostante i tanti solleciti alla sua discussione, è ancora fermo. Se solo si volesse intervenire – continuano i senatori del Pd – basterebbe un po’ di buona volontà per approvarlo in breve tempo.

Questo ddl permetterebbe all’Istituto del cinque per mille di diventare una misura strutturale e non da riprogrammare di anno in anno. Il cinque per mille, atto concreto di sussidiarietà fiscale che risponde a quanto sancito dalla nostra Costituzione, contribuirà a rafforzare quel clima di coesione sociale e di collaborazione attiva dei cittadini che molto spesso e in tante forme si esprime nel nostro Paese. A questo punto – concludono i senatori – si chiede al Governo un atto di coerenza con quanto si sostiene e un’azione pronta per porre immediatamente rimedio”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.