Non profit
Le controproposte “di pace” alla legge di stabilità
La campagna Sbilanciamoci ha presentato l'11° rapporto in cui si propone, tra le altre iniziative, di stanziare 300 milioni di euro in più al Servizio Civile.
di Redazione
E’ stato presentato il 23 novembre, alla Sala Stampa del Senato, l’11° Rapporto della Campagna Sbilanciamoci!, che come ogni anno illustra le osservazioni e le controproposte della società civile al Bilancio dello Stato e alla Legge di Stabilità. Un’ampia parte del rapporto è dedicata alle spese militari, al riarmo, alla pace e al servizio civile.
In riferimento a questi ultimi capitoli, in particolare, la Campagna Sbilanciamoci! propone lo stanziamento «di almeno 20 milioni di euro per dar vita a un primo contingente di corpi civili di pace», «di 300 milioni di euro aggiuntivi nel Servizio Civile Nazionale, per consentire nel 2011 l’avvio di 60.000 volontari in servizio» e «al pari di altri paesi (come la Svezia e la Norvegia) che hanno prestigiosi e riconosciuti internazionalmente istituti di ricerca sui temi della pace, il finanziamento di un istituto indipendente di studi che possa realizzare ricerche a sostegno della pace e del disarmo con 7 milioni di euro».
Un passaggio è dedicato anche all’uso della caserme dismesse dal ministero della Difesa per le quali, come proposto anche a Roma, si chiede «un vincolo della destinazione d’uso e comunque attraverso una co-decisione delle comunità locali».
(Fonte: esseciblog)
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it