Non profit

È nato slooow: elogio alla lentezza

L'Aipd - Associazione Italiana Persone Down Onlus ha con l'Istituto europeo di design ha ideato un orologio con quadrante speciale

di Redazione

L’orologio slooow è nato dalla ricerca dell’Aipd – Associazione Italiana Persone Down Onlus di un ausilio per i ragazzi con sindrome di Down che frequentano i corsi di autonomia dell’associazione. Uno degli obiettivi di autonomia sociale per i ragazzi con sindrome di Down è quello di capire e gestire lo scorrere del tempo in tutte le necessità e attività quotidiane. Sulla base dell’esperienza dei corsi è stato studiato e poi realizzato slooow: un orologio con quadrante speciale, morbido e colorato, dal design accattivante e moderno, utile per tutte le persone con disabilità intellettive, ma allo stesso tempo adatto a tutte le persone speciali che hanno voglia di tornare ad assaporare il tempo e a seguire uno stile di vita che rompe con i ritmi frenetici e accelerati.

Nei ragazzi con la sindrome di Down si è riscontrata la difficoltà nella comprensione di quale ora indica la lancetta quando questa, superando la mezz’ora, si allontana dall’ora indicata e gradualmente si avvicina all’ora successiva. Nel quadrante a spicchi slooow a lettura facilitata la lancetta delle ore rimane sullo spicchio colorato corrispondente all’ora in corso. Slooow è disponibile in tre diverse misure di cinturino e in sette colori (a breve diventeranno dodici) più una special edition nell’azzurro istituzionale Aipd. Con 35 euro di contributo minimo (50 per la versione speciale) è possibile acquistare l’orologio nei punti vendita selezionati in tutta Italia, presso le sezioni Aipd e direttamente sul sito www.slooow.com e aiutare così l’associazione a finanziare i progetti di educazione all’autonomia per i ragazzi con sindrome di Down.

Il progetto slooow è una partnership tra Aipd, Ied – Istituto Europeo di Design e Monwatch. I creativi dello Ied (insieme ad alcuni degli studenti del Master “Graphic Design. Direzione e Progettazione Creativa”) hanno ideato il design dell’orologio e hanno contribuito alla campagna di comunicazione a supporto del progetto, la Monwatch – azienda italiana – si è resa disponibile alla realizzazione e alla distribuzione dell’orologio attraverso i suoi canali di vendita in tutta Italia. La presentazione ufficiale dell’orologio – con la presenza di tutti i partner del progetto e di tante personalità dello spettacolo e dello sport amiche dell’Aipd – si è tenuta a Roma all’Open Colonna, nella serata di domenica 5 dicembre.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.