Famiglia

Italia maglia nera per le donne

I dati Eurostat rivelano che in Europa 1 su 5 è fuori dal mercato, mentre nel nostro Paese 1 su 3

di Redazione

Nel 2009 in Europa una donna su 5 di età compresa tra i 25 e i 54 anni era fuori dal mercato del lavoro. In Italia, tra i paesi Ue “maglia nera”, ben una su tre. Motivo? Ragioni familiari.

Sono i dati resi noti oggi da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea. Se si considerano le donne tra i 15 e i 64 anni, la percentuale di coloro che l’anno scorso non erano nel mercato del lavoro sale per l’Ue al 35,7% e per l’Italia al 48,9%, ovvero quasi una donna su due è fuori dal mercato del lavoro.

Se l’età pensionabile e gli studi di per sè spiegano in parte le cifre più alte, Eurostat nota peròche ci sono significative differenze tra i paesi Ue, dovute all’atteggiamento più o meno attivo delle studentesse che in certi paesi cercano un lavoro durante gli studi. Significative le differenze se si fa il paragone con gli uomini.

Tra i maschi di età compresa tra i 15 e i 64 anni, il tasso di inattività nel 2009 è stato pari al 22,2%, solo leggermente in diminuzione rispetto a quello del 2000, pari al 22,8%.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it