”Ultimatum della Lega sul federalismo? Lo respingiamo al mittente, per noi il vero ultimatum deve riguardare la mancanza dei livelli essenziali delle prestazioni (Lep) sui diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale, come vuole l’art 117 della Costituzione”. È quanto hanno detto Luigi Bobba, Donata Lenzi e Margherita Miotto, deputati del Pd. «Mentre la Lega strepita e minaccia di andare alle elezioni se il federalismo non verra’ presto approvato, nei decreti sul federalismo i Lep non sono mai entrati. Come faranno i Comuni a garantire questi servizi essenziali? Come faranno a tutelare i cittadini piu’ fragili? Come potranno, senza adeguate risorse, offrire asili nido, assistenza domiciliare agli anziani, inclusione scolastica, prestazioni di riabilitazione e ausilii per le persone con handicap? Il federalismo comincia da qui, dai diritti essenziali delle persone piu’ deboli, altrimenti sara’ ancora una volta un modo per premiare i piu’ forti ed escludere i più deboli».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.