Non profit

Mercato dei servizi, l’impegno per la legalità

All'assemblea di Legaccop servizi partecipa anche Susanna Camusso

di Redazione

“Legalità e regolarità per lo sviluppo del mercato dei servizi. L’impegno del mondo cooperativo”. È questo il tema scelto per l’Assemblea annuale delle cooperative aderenti a Legacoop Servizi che si svolge domani, giovedì 3 febbraio, a Roma, presso la sede di Legacoop, Sala Basevi, Via G.A. Guattani 9.

Nel nostro Paese l’economia legata al terziario, pur rappresentando il 71% del PIL ed il 66,5% dell’occupazione, può ancora contribuire alla loro crescita. Ma se è vero che il settore può svolgere un ruolo decisivo per lo sviluppo, non mancano preoccupazioni relative alla intensità e soprattutto alla qualità di questo sviluppo che dovrebbe premiare le imprese migliori e rispettose delle regole, in grado di coniugare la qualità dei servizi offerti con la buona occupazione.

Uno sviluppo, insomma, che non può prescindere dal diffondersi, nel mercato e nel Paese, della cultura della legalità e del rispetto delle regole che, per il momento, è largamente insufficiente, come testimonia il fenomeno, legato anche alla crisi economica, dell’aumento di comportamenti illegali ed irregolari che rischiano di mettere in discussione la qualità dello sviluppo e l’affermarsi delle imprese corrette.

 

Qui il programma della giornata

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it