Non profit
IID: i donatori sconfiggono la crisi
La ricerca scientifica si conferma il settore più apprezzato. Nel 2010 va meglio anche per le ong
di Redazione

Pochi ci avrebbero scommesso. Si temeva infatti una flessione significativa a causa della crisi economica. E invece. A sfogliare i dati contenuti nell’indagine “L’andamento delle raccolte fondi nel 2010” dell’Osservatorio di sostegno al non profit sociale dell’Istituto italiano della donazione, sono aumentate le donazioni in favore della associazioni non profit.
Il 30% del campione di realtà sociali esaminato – stiamo parlando di 109 organizzazioni – ha infatti dichiarato di aver raccolto più fondi nel 2010 rispetto all’anno precendente (era il 26% nel 2009). Le associazioni che affermano di aver avuto un peggioramento calano dal 33% del 2009 al 30% del 2010, così come diminuiscono quelle che non hanno registrato cambiamenti significativi (erano il 41% nel 2009, sono il 40% nel 2010).
La ricerca si spinge oltre. Quali sono i settori che ha avuto le migliori performance? In questo caso poche le sorprese. Quello della ricerca scientifica e salute ha registrato i risultati migliori. In questo caso il 51% (nel 2009 era il 33%) di organizzazioni ha migliorato le proprie entrate nel 2010.
Migliorano anche le realtà che fanno riferimento al mondo della cooperazione internazionale (passando dal 6 al 17% gli enti con raccolte maggiori). Sostanzialmente stabile, invece, il settore dell’emarginazione sociale (solo 3 punti percentuali di aumento, dal 28 al 31% ).
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it