Non profit
Prosegue in regione iter per intruduzione software libero
Sui progetti di legge c'e' un'ampia condivisione
di Redazione
Prosegue in Regione Lombardia l’iter per dar vita al progetto di software libero, l’adozione cioe’ di programmi e sistemi operativi gratuiti come Linux, Firefox e Thunderbird.
Oggi la Commissione Bilancio, presieduta da Fabrizio Cecchetti (Lega Nord) ha deciso di abbinare al progetto di legge in discussione, presentato dalla Lega Nord, anche una proposta avanzata dal Partito Democratico che , come ha spiegato il consigliere del Pd Fabio Pizzul, introduce ”degli aspetti innovativi riguardanti la formazione e la cittadinanza attiva che gia’ erano stati inseriti in un analogo progetto di legge da noi presentato nella scorsa legislatura ma mai andato in discussione”.
Sui progetti di legge c’e’ un’ampia condivisione, a tal punto che la Commissione all’unanimita’ ha deciso di mandare i testi per un parere consultivo nella VII Commissione, referente per gli aspetti inerenti alla Formazione. ”Non appena la Commissione referente avra’ dato il via libera -ha detto Cecchetti- saremo in grado di portarlo all’attenzione dell’Aula per il voto definitivo il prossimo 22 marzo.
La Commissione, visto che negli schieramenti c’e’ ampia condivisione, e’ decisa infatti ad accelerare i tempi per arrivare all’approvazione della legge”. Secondo una stima, la legge quando entrera’ in vigore permettera’ di far guadagnare a Regione Lombardia una cifra che si aggira tra i 2 e i 2,5 milioni di euro. Il progetto evidenzia altri vantaggi: sicurezza dagli attacchi dei virus, velocita’, maggior garanzia di privacy, ampia disponibilita’ di scaricare applicativi gratuiti e facilita’ negli aggiornamenti che ovviamente sono a costo zero.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.