Non profit

Londra concede estradizione Assange

Il tribunale inglese ha concesso l'estradizione del fondatore, Julian Assange in Svezia

di Redazione

Il tribunale di Londra ha concesso l’estradizione del fondatore di Wikileaks, Julian Assange in Svezia. E’ probabile comunque che la decisione del giudice Howard Riddle, della Bemarsh Magistrates Court, non sara’ l’ultima parola, perche’ i legali del 39enne australiano dovrebbero presentare ricorso; e dunque il destino definitivo di Assange si conoscera’ solo tra vari mesi.

Assange, era presente in aula alla lettura del verdetto: arrivato al tribunale di massima sicurezza nel sud-est di Londra, affiancato da un membro femminile del suo team legale e’ apparso, come al solito, molyo sicuro di se’, in abito scuro, camicia bianca, cravatta e sciarpa. Nel tribunale, insieme a membri della mondanita’, anche impegnati nella tutela dei diritti umani (come l’ereditiera Jemima Khan e Bianca Jagger), erano presenti un centinaio di giornalisti arrivati da tutto il mondo.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.