Non profit
Oxfam: aumento prezzi per cibo preoccupante
Farida Bena, portavoce di Oxfam Italia: «C'è bisogno di un'azione coordinata a livello internazionale per sconfiggerne le cause»
di Redazione
«L’aumento dei prezzi del cibo è molto preoccupante» non usa mezzi termini Farida Bena, portavoce di Oxfam Italia. Che aggiunge: «milioni di persone stanno scivolando nella povertà mentre faticano ad acquistare le scorte essenziali di cibo e sono sempre più numerosi coloro che rischiano di soffrire la fame».
L’annuncio odierno di un ulteriore aumento dei prezzi mondiali del cibo ha fatto registrare un nuovo record dell’indice FAO dei prezzi alimentari. «Una strategia attendista dei governi – continua Bena – nella speranza che arrivino buoni raccolti nei prossimi mesi, significherebbe giocare d’azzardo con la vita di milioni di persone e aumentare le probabilità di una grave crisi alimentare globale». Che precisa: «C’è bisogno di una risposta coordinata a livello internazionale per affrontare le cause dell’aumento dei prezzi del cibo. Al contrario, decisioni prese individualmente e basate sugli interessi nazionali peggiorerebbero soltanto la situazione. La risposta della comunità internazionale dovrebbe includere un’azione di contrasto alla speculazione per calmare i mercati, maggiore trasparenza sulle scorte di cibo e una marcia indietro sui biocarburanti. E’ inoltre necessario sostenere i piccoli agricoltori, affinché accrescano la produzione di cibo e siano parte di una soluzione sostenibile. E’ ciò di cui tutti abbiamo bisogno di fronte alle minacce dei cambiamenti climatici».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.