Politica
Napolitano: «sgomento per l’assassinio di Bhatti»
Le condoglianze del capo dello Stato
di Redazione
«Sono profondamente scioccato e sgomento per il recente assassinio del Ministro pakistano per le minoranze, Shabbaz Bhatti». Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, intervenendo al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite di Ginevra, secondo quanto riporta il sito del Quirinale. «Consentitemi di aggiungere» – ha proseguito Napolitano – «le mie personali profonde condoglianze al popolo pakistano e alla sua famiglia per la tragica perdita di un forte alfiere delle minoranze. Gruppi vulnerabili, come le comunità cristiane in alcuni Paesi, richiedono speciale protezione». Per il Capo dello Stato la libertà religiosa è «un faro di speranza e potente rassicurazione per tutte le minoranze», e «garantisce l’identità e la sicurezza di sè. Elimina la percezione dell’ostilità e delle minacce. È dunque essenziale rifiutare tutte le forme di intolleranza religiosa e discriminazione».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.