Non profit

Contro il fumo minorile il tour del Moige

È partito lo scorso weekend da Roma la campagna "Alessio e Sara in tour per la prevenzione al fumo minorile!"

di Redazione

Seconda edizione di “Alessio e Sara in tour per la prevenzione al fumo minorile!”, la campagna itinerante realizzata dal Moige (movimento genitori) con il patrocinio scientifico della Sipps (Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale), che già lo scorso anno ha portato in 6 regioni italiane il suo programma di sensibilizzazione e informazione per la lotta al fumo minorile.
I dati più recenti a disposizione sono quelli dell’indagine condotta dalla Doxa per l’Istituto Superiore di Sanità, secondo cui in Italia, nel 2010, fuma il 21,7% delle persone di 15 anni e più, corrispondenti a circa 11,1 milioni di cittadini italiani. Di questi, il 23,9% sono uomini (5,9 milioni) e il 19,7% donne (5,2 milioni).

L’età media in cui i giovanissimi di età compresa tra 15 e 24 anni iniziano a fumare è 15 anni, sebbene oltre il 34 % dei ragazzi intervistati ha dichiarato di aver iniziato prima, mentre il 50 % nella fascia di età 15 – 17 anni. I dati sono allarmanti, indicando che più di 8 giovani su 10 (85.3 %) under 24 iniziano a fumare prima del diciottesimo anno di età.

Grave anche la quantità di sigarette consumate: quasi il 13 % dei minorenni ne fuma meno di 15 al giorno, mentre il 7.9 % si spinge fino a 24 e c’e’ un 1.3% che consuma oltre le 25 sigarette giornaliere.
Interessanti i dati sulle ragioni che spingono i minori ad avvicinarsi al fumo: 7 intervistati su 10 (73%) appartenenti alla classe di età 15 – 24 anni hanno dichiarato che la principale motivazione per cui hanno iniziato a fumare è stata l’influenza esercitata dagli amici o il fatto che i propri amici già fumavano.
Anche gli atteggiamenti assunti dalle famiglie e dagli operatori del settore incidono negativamente sulla cattiva abitudine al fumo dei minori. Inoltre, 8 adulti su 10 (83 %) hanno dichiarato di non aver mai visto un tabaccaio rifiutarsi di vendere le sigarette a un minore di 16 anni o chiedere un documento per verificare l’età.

Per sensibilizzare bambini e genitori sul tema delle conseguenze derivanti dal fumo e cercare così di contrastare in maniera concreta il fumo minorile, torna la campagna Alessio e Sara in tour per la prevenzione al fumo minorile!.

La campagna si svolgerà in 15 centri commerciali, coinvolgendo oltre 18mila bambini e più di 30mila genitori, che dalla mattina fino al tardo pomeriggio potranno assistere agli spettacoli teatrali con i burattini animati da artisti professionisti. Ai piccoli spettatori sarà donato un fumetto in ricordo della campagna, mentre alle famiglie sarà fornito un pamphlet informativo con i suggerimenti degli esperti per favorire il dialogo tra genitori e figli sul tema e promuovere una corretta conoscenza dei rischi derivanti dal fumo attivo e passivo.

Il tour itinerante è partito nel weekend scorso da Roma. Di seguito le date e i luoghi degli altri incontri, che si svolgeranno durante il consueto orario di apertura dei centri commerciali:

Sabato 19 e domenica 20 marzo il tour proseguirà nella Regione Lazio al Centro Commerciale Primavera a Roma, mentre venerdì 25 e sabato 26 sarà presso il Centro Commerciale I Granai, ancora a Roma.
Venerdì 1 e sabato 2 aprile la campagna arriverà in Lombardia al Centro Commerciale La Favorita di Mantova, mentre venerdì 8 e sabato 9 aprile raggiungerà il Centro Commerciale Europa a Brescia; infine, venerdì 13 e sabato 14 maggio gli incontri si svolgeranno presso il Centro Commerciale Oriocenter di Orio al Serio (BG).
Venerdì 15 e sabato 16 aprile
sarà la volta del Piemonte, al Centro Commerciale Porte di Moncalieri a Moncalieri (TO), mentre venerdì 29 e sabato 30 aprile il tour, sempre in Piemonte, arriverà a Torino al Centro Commerciale 8 Gallery.
Sabato 7 e domenica 8 maggio
il tour proseguirà in Emilia Romagna al Centro Commerciale Centro Meridiana a Bologna, per poi tornare venerdì 3 e sabato 4 giugno al Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi (MO) e sabato 18 e domenica 19 giugno al Centro Commerciale Le Befane di Rimini.
Sabato 28 e domenica 29 maggio
il tour, invece, sbarcherà in Friuli Venezia Giulia al Centro Commerciale Palmanova Outlet di Udine, per replicare, sempre a Udine, sabato 11 e domenica 12 giugno al Centro Commerciale Terminal Nord.
A giugno, sabato 25 e domenica 26
sarà la volta della Puglia al Centro Commerciale Le Colonne Shopping Center di Brindisi.
Il tour si concluderà in Molise venerdì 1 e sabato 2 luglio al Centro Commerciale Costa Verde di Montenero di Bisaccia (CB).

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.