Non profit
Pollini e smog mix esplosivo per gli allergici
Gli esperti del Pediatrico Bambin Gesù di Roma: attenzione alle cure fai da te
di Redazione
Nessuna tregua, quest’anno, per chi soffre di allergie: nonostante le basse temperature degli ultimi giorni, gli scarsi livelli di pioggia delle passate settimane hanno favorito una fioritura senza ritardi sulla tabella di marcia e creato l’ambiente ideale per la circolazione di pollini in un mix esplosivo – per i 18 milioni di italiani allergici – con le famigerate polveri sottili, lo smog generato dal traffico automobilistico, sempre particolarmente intenso in città.
«In Italia, come nel resto dei Paesi occidentali, la tendenza alle allergie è in aumento, in particolare tra i bambini» sottolinea Renato Cutrera, responsabile di Broncopneumologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. «Il clou della pollinazione, soprattutto delle graminacee, è atteso tra aprile e maggio e in presenza di sintomi come prurito, starnuti, naso chiuso, lacrimazione, infiammazione degli occhi, respiro faticoso o asma, il consiglio è rivolgersi al pediatra di famiglia ed eventualmente allo specialista, per individuare la terapia più idonea».
I pollini di cipresso e mimosa a fine marzo lasceranno il passo alle parietarie e per evitare i fastidiose reazioni è bene non abbassare la guardia e prendere per tempo tutte le precauzioni necessarie. A cominciare dai test allergometrici che possono essere eseguiti – spiegano gli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – anche quando i sintomi allergici sono in corso, e comunque prima di iniziare una terapia antistaminica.
Attenzione inoltre alle cure fai da te che – spiegano dal Bambino Gesù – possono dare un sollievo immediato ma con conseguenze nel lungo periodo.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.