Non profit
Italia assolta, soddisfazione di Frattini e Gelmini
Il ministro degli esteri ora si augura che «l'Europa torni ad affrontare con lo stesso coraggio il tema della tolleranza e della libertà religiosa»
di Redazione
«Accolgo con grande soddisfazione la decisione appena presa dalla Grande Camera della Corte europea per i diritti dell’uomo di Strasburgo, di assolvere l’Italia dall’accusa di violazione di pensiero, convinzione e religione per l’esposizione del crocefisso nelle aule». Lo ha affermato il ministro degli Esteri, Franco Frattini, secondo quanto si legge in una nota della Farnesina. «Oggi ha vinto il sentimento popolare dell’Europa. Perché la decisione interpreta soprattutto la voce dei cittadini in difesa dei propri valori e della propria identità. Mi auguro che dopo questo verdetto l’Europa torni ad affrontare con lo stesso coraggio il tema della tolleranza e della libertà religiosa», ha concluso il ministro.
«Profonda soddisfazione» anche da parte del ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, per un «pronunciamento nel quale si riconosce la gran parte del popolo italiano. Si tratta di una grande vittoria per la difesa di un simbolo irrinunciabile della storia e dell’identità culturale del nostro Paese».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.