Non profit
Congresso FISH: una mozione impegnativa
Tutti i documenti scaricabili sul sito dell'associazione
di Fish Onlus
Grande e appassionata partecipazione al Congresso Nazionale della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, tenutosi a Cagliari il 19 e 20 marzo. Ad incidere in modo determinante sul dibattito congressuale è sicuramente il contesto di grande incertezza che governa le politiche sociali, sanitarie e – più in generale – di inclusione sociale per le persone con disabilità.
L’espressione del “sentire” del movimento italiano delle persone con disabilità è stata ben sintetizzata dalla circostanziata relazione del Presidente Pietro Barbieri che ha centrato i temi principali e ha ventilato le possibili azioni politiche della Federazione.
La relazione, oltre che applauditissima dai congressisti, è stata ripresa dalla Mozione generale del Congresso che ha indicato gli interventi che la Federazione intende attuare in ciascun ambito: la spesa sociale e le politiche per la famiglia; il diritto al lavoro e quello all’inclusione scolastica, l’accessibilità e la riabilitazione.
Si tratta di azioni di pressione politica, di elaborazione propositiva, di azione in giudizio, di comunicazione, di mobilitazione. Impegneranno la FISH, a livello centrale e regionale, nel prossimo anno.
E non poteva mancare un impegno sul Piano di Verifica sulle invalidità civili, su cui i congressisti non hanno mancato di riportare ed evidenziare i diffusi e pesanti disagi patiti dalle persone con gravi disabilità.
La FISH agirà per sospendere le verifiche straordinarie – che si stanno dimostrando peraltro costosissime ed inefficaci – a favore di una migliore gestione dell’accertamento ordinario. Ma la Mozione chiede anche di ripristinare la vigenza dei criteri concessori dell’indennità di accompagnamento modificati illecitamente e inopportunamente dalle Linee Guida fissate – motu proprio e senza il controllo del Legislatore – dall’INPS.
Va segnalata anche un’azione contro lo stigma che colpisce le persone con disabilità a causa delle strumentali e demagogiche campagne contro i “falsi invalidi”. La Mozione prevede la querela al settimanale Panorama che, giovedì scorso, ha dedicato al tema la propria copertina titolandola “Scrocconi” e abbinandola all’immagine stilizzata di un “pinocchio” in carrozzina. Unanime la riprovazione fra i congressisti, provenienti da ogni parte d’Italia e da moltissime realtà associative, che hanno dunque deciso di agire.
La Mozione inoltre impegna la Federazione e le Associazioni aderenti a realizzare nelle prossime settimane una manifestazione nazionale d’intesa con altre organizzazioni e forze della società civile contro i tagli indiscriminati delle politiche sociali.
I testi della Relazione del Presidente e della Mozione generale possono essere scaricati sul sito dell’associazione.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.