Cultura

Assicurare un lavoro sicuro, dignitoso e stabile

Così oggi Benedetto XVI incontrando in udienza, nell'aula Paolo VI, i partecipanti al Pellegrinaggio della diocesi di Terni-Narni-Amelia

di Alessandro Alviani

“E’ importante tenere sempre presente che il lavoro è uno degli elementi fondamentali sia della persona umana, che della società. Le difficili o precarie condizioni del lavoro rendono difficili e precarie le condizioni della società stessa, le condizioni di un vivere ordinato secondo le esigenze del bene comune”,ha detto Papa Benedetto XVI incontrando in udienza, nell’aula Paolo VI, i partecipanti al Pellegrinaggio della diocesi di Terni-Narni-Amelia. “Vi sono particolarmente vicino, mettendo nelle mani di Dio tutte le vostre ansie e preoccupazioni, e auspico che, nella logica della gratuità e della solidarietà – ha concluso il Pontefice -, si possano superare questi momenti, affinché sia assicurato un lavoro sicuro, dignitoso e stabile. Il lavoro, cari amici, aiuta ad essere più vicini a Dio e agli altri”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.