Sostenibilità

Wikileaks: Bersani firmo patto per il nucleare

Allora Ministro per lo Sviluppo Economico Bersani e il Segretario dell'Energia Usa Bodman firmarono una partnership

di Redazione

L’ennesimo cable di Wikileaks riguarda il testo di un accordo bilaterale, ‘Partnership Globale sull’Energia Nucleare-GNEP’, firmato nel dicembre del 2007 dall’allora Ministro per lo Sviluppo Economico Pierluigi Bersani e dal Segretario dell’Energia degli Stati Uniti d’America Bodman, nel quale si programma e si mette nero su bianco la cooperazione nucleare tra Italia e Usa.

Nel cable (firmato dall’ex Amabasciatore Usa a Roma Ronald Spogli) si riporta come l’attuale Segretario del PD Bersani si impegni, e impegni il nostro paese, a riprendere la strada del nucleare, e arrivi a minimizzare il risultato del Referendum sul nucleare del 1987, sostenendo che “Il risultato de Referendum non esclude l’Italia dalla generazione di energia nucleare, l’ha solo sospesa”. 

Infine, come riporta il cable, Bersani al momento della firma dell’agreement sostiene che l’accordo GNEP “può giocare un ruolo importante nel modificare gli atteggiamenti italiani nei confronti dell’energia nucleare“.

 

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.