Non profit

Codacons: il governo ritiri l’aumento dell’accise sulla benzina

L'effetto sui prezzi rischia di diventare insostenibile

di Redazione

Il Codacons lancia l’allarme inflazione dopo che l’Istat ha reso noti i prezzi della produzione. Secondo l’associazione dei consumatori, “è evidente che gli aumenti saranno traslati sui consumatori finali, ma il governo sembra non capire questa semplice conseguenza, tanto che ha aumentato le accise sulla benzina, nonostante l’allarme inflazione sia stato lanciato persino dal presidente della Bce, Jean-Claude Trichet”. “L’effetto sui prezzi rischia ora di diventare insostenibile ed incontrollabile”, sostiene il Codacons, il quale già “aveva stimato che nel 2011 ci sarebbe stato un aumento del 4%, con un aggravio di spesa a famiglia pari a 191 euro, una vera stangata”. Inoltre, “l’effetto accise, combinato all’effetto Libia, rischia di produrre ulteriori aumenti, dagli effetti devastanti” sottolinea il Codacons che chiede quindi al governo di ravvedersi e di ritirare il provvedimento sulle accise.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.