Non profit

“Razzo” Razzoli testimonial Uildm

Il campione di sci aderisce alla campagna a favore del centro clinico Nemo Sud che continua fino a sabato 9 aprile

di Redazione

Proseguono fino a sabato 9 aprile, con la possibilità di inviare un sms o chiamare da telefono fisso il numero 45509, le attività promosse nell’ambito della settima Giornata Nazionale Uildm (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare). Oltre all’attrice Maria Grazia Cucinotta, anche il campione di sci Giuliano Razzoli, detto “Razzo”  ha aderito alla Giornata Ulidm e ai progetti ad essa legati, primo tra tutti quello del Centro Clinico Nemo Sud.
Razzoli, campione olimpico di slalom e vincitore quest’anno dell’ultima gara di Coppa del Mondo, in questo 2011 è stato anche insignito del Premio “Sciare col Cuore – Candido Cannavò”, promosso dal 2008 dall’omonima Onlus con l’obiettivo di unire i più grandi e importanti valori dello sport con quelli alti e nobili della solidarietà.
 Ad oggi, quindi, il Centro Clinico Nemo Sud può già contare sul sostegno di due testimonial d’eccezione, Cucinotta e Razzoli, figure molto note, riconosciute e apprezzate a livello internazionale non solo per i successi in campo professionale, ma anche per la loro umanità e l’impegno in ambito sociale.
Due adesioni che confermano e sottolineano ulteriormente la qualità del progetto del Centro Clinico Nemo Sud, avviato nei mesi scorsi e ora consolidato dal successo della settima Giornata Nazionale Uildm, a seguito della quale il Centro è orientato verso un rapido sviluppo. In stretta collaborazione con Aisla (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) e Telethon – soci fondatori insieme a Uildm del nuovo Centro che sorgerà a Messina -, l’Associazione ritiene, infatti, che già entro questo 2011 il Centro Clinico Nemo Sud sarà una tangibile realtà.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.