Non profit
Asta benefica on line per i bambini malati di tumore
Al via il progetto “Borse a regola d’arte” a favore dell’associazione 7° Piano impegnata nella ricerca e nella cura delle neoplasie infantili
di Redazione
C’è posto anche per le buone cause tra i mille eventi collaterali del Salone del Mobile. Come l’asta benefica lanciata da Malìparmi, un brand legato all’artigianalità preziosa che coniuga la bellezza di borse e piccoli oggetti, con l’allegria e la spensieratezza dei colori legati alla terra. Grazie al progetto “Borse a regola d’arte” la griffe ha messo all’asta on line le shopping bag “rivisitate” da creativi come Giovanni Gastel, Gabrio Bini, Rose Forever, Claudio Caramel, Daniele Pignatelli, Irmelin Slotfeldt Papafava.
Il ricavato va alla onlus 7° piano, che sostiene la ricerca sui tumori infantili (in Italia sono 1.600 quelli che combattono contro neoplasie gravissime) e il reparto di pediatria dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano, che si trova appunto al settimo piano.
Le borse, diventate delle vere e proprie opere d’arte, sono state messe all’asta su ebay per raccogliere fondi in aiuto dell’associazione 7° Piano Onlus che si occupa di neoplasie infantili e sostiene il reparto di pediatria dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. L’iniziativa, appena partita, si conclude il 5 maggio.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.