Mondo
Formigoni: bombardare è una scelta sbagliata
In un'intervista a Il Sussidiario il Governatore della Lombardia si schiera contro la scelta del governo
di Redazione
In un’intervista a Il Sussidiario Roberto Formigoni critica la scelta dell’Italia di partecipare anche ai bombardamenti. Ecco un estratto dellintervista.
L’invito di Papa Benedetto XVI a fare in modo che la diplomazia prenda il posto delle armi rimarrà inascoltato?
Nei fatti l’invito del Papa, ad oggi, appare accantonato dalla scelta italiana. Mi auguro però che possano essere fatte in tempi rapidissimi considerazioni più approfondite che confermino il ruolo di non intervento dell’Italia. D’altra parte, le parole dei Pontefici in quest’ultimo secolo su ogni guerra sono sempre state chiarissime e profetiche, intrise di amore per l’umanità, ma anche di grande saggezza politica. «Mai più la guerra, avventura senza ritorno, mai più la guerra, spirale di lutti e di violenza; mai questa guerra nel Golfo Persico», disse non a caso Giovanni Paolo II durante la Guerra del Golfo. È innegabile che le tante guerre a cui i Papi si sono opposti hanno complicato i problemi molto più di quanti ne abbiano risolti. ??
In questi casi spesso si ricorre a paragoni storici. Per alcuni Misurata è la nuova Sarajevo, per altri l’Occidente rischia invece un nuovo Vietnam. Chi ha ragione secondo lei?
Non so cosa succederà e nessuno può saperlo. Quando però si parte per operazioni di questo tipo, con le armate di Gheddafi ben dislocate sul territorio e con insediamenti nelle città e in mezzo alla popolazione civile, il timore è che a prevalere siano gli scenari peggiori. Da questo punto di vista è drammatica l’intervista che Mons. Martinelli.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.