Mondo

Coaching per Emergency con “Sfide sociali”

Life Coach Lab con il suo progetto supporterà la ong mettendo a disposizione pro bono le proprie competenze

di Redazione

Il progetto si chiama “Sfide sociali” ed è promosso da Life Coach Lab che ha dato vita a un premio per mettere a disposizione di una organizzazione senza scopo di lucro che stia affrontando delle sfide, o che voglia raggiungere degli obiettivi benefici, servizi di coaching professionale. A vincere questo premio è stata Emergency, dal mese di maggio potrà usufruire dell’operazione “Sfide sociali”.

Life Coach Lab si propone di attivare percorsi formativi e di coaching finalizzati a generare un impatto positivo sull’organizzazione del lavoro in Emergency, sulla crescita di persone che coordinano alcune attività operative, sulla collaborazione e sulla capacità realizzativa dei gruppi di volontari in tutta Italia.
In particolare, la coaching company metterà a disposizione della Onlus italiana, in modo completamente gratuito, le competenze ed esperienze dei propri associati e dei coach del suo network, da un lato, per sostenere il personale che coordina alcune attività operative e,dall’altro, supportare l’entrata nel ruolo di circa 30 volontari, che avranno responsabilità di coordinamento dei gruppi territoriali.

«Stiamo intraprendendo un esperimento nuovo, in un ambito importante per il lavoro di Emergency: far crescere coordinatori locali che possano rafforzare la presenza della nostra associazione su tutto il territorio italiano e consolidare l’operatività di alcuni uffici interni all’organizzazione. Consideriamo prezioso l’aiuto che Life Coach Lab potrà darci nel raggiungimento di questo obiettivo, formando e sostenendo queste risorse», fanno sapere Chiara Vallania, ufficio coordinamento volontari e Federica Zappalaglio, ufficio risorse umane di Emergency.
Prima di intraprendere il progetto con Emergency, Life Coach Lab ha richiesto che l’organizzazione verificasse che tutte le persone siano interessate dall’iniziativa e siano coinvolte nel processo. La coaching company si assume anche l’onere di monitorare i risultati dell’iniziativa nelle varie fasi.

«L’idea di Sfide sociali è partita nella primavera dello scorso anno, quando abbiamo invitato le organizzazioni senza scopo di lucro a inviarci delle lettere di richiesta per interventi pro bono di coaching, training e iniziative di trasformazione culturale», spiega Giovanna D’Alessio, fondatore e Chief Executive Coach di Life Coach Lab, Master Certified Coach. «La nostra iniziativa non vuole essere un progetto spot ma vogliamo, con questo primo progetto, inaugurare l’inizio di un percorso di impegno nel sociale, per aiutare organizzazioni senza scopo di lucro a realizzare i propri obiettivi».
Per fare questo, Life Coach Lab metterà ogni anno in modo gratuito la competenza ed esperienza dei propri associati e dei coach del suo network a disposizione di una organizzazione che sta affrontando delle sfide o ha degli obiettivi tali da trovare in Life Coach Lab un ideale supporto realizzativo.

Saranno ammesse, ogni anno, alla selezione, Associazioni non profit, Ong, Fondazioni, Organizzazioni senza scopo di lucro; Organizzazioni pubbliche come scuole, ospedali, carceri che non possono permettersi di destinare parte del loro budget ad iniziative di sviluppo e di cambiamento.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.