Politica
Bruxelles conquista un posto alle Nazioni Unite
L'Unione Europea ottiene lo statuto di "superosservatore" al Palazzo di Vetro
di Redazione
Ormai è fatta. L’Unione Europea ha diritto di rappresentanza alle Nazioni Unite. Lo rivela il sito euobserver.com, secondo il quale l’UE ha ottenuto lo statuto di “superosservatore presso il Palazzo di Vetro. Da domani, “”il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy potrà rivolgersi alle Nazioni Unite nello stesso modo in cui lo fanno Barack Obama, Hugo Chávez o Dmitri Medvedev”.
Il nuovo statuto, simile a quello di uno Stato menbro dell’Onu, offre all’Ue “il diritto a prendere la parola, il diritto ad avanzare proposte e presentare emendamenti, il diritto di replica, il diritto di aprire questioni procedurali e il diritto di presentare documenti”.
Si tratta di una vittoria ottenuta con grande fatica. Un anno fa una mozione presentata dal Belgio era stata bocciata sonoramente. L’Alto rappresentante Ue per gli Affari esteri, Catherine Ashton si è detta “entusiasta” di una decisione che “d’ora in avanti consentirà ai rappresentanti dell’Ue di presentare e promuovere le posizioni dell’Unione alle Nazioni Unite”.
Ora si tratta di vedere se l’Ue sarà davvero in grado di parlare con una sola voce e il peso che avranno Van Rompuy o la Ashton di fronte alle agende politiche degli Stati membri dell’Unione.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it