Non profit
5x: la prima App dedicata
Vita presenta la prima applicazione dedicata al 5 per mille. Sul proprio smartphone, ovunque ti trovi
di Redazione

Da oggi è disponibile la prima app firmata Vita è “5x”, uno strumento pratico e intuitivo pensato per chi, in occasione della dichiarazione dei redditi, sceglie di destinare il 5 per mille a un ente non profit.
“5x” – applicazione compatibile con tutti i principali sistemi operativi: iOS, Android, Blackberry e WinMob7 – consente di avere sempre sul proprio smartphone o tablet, in modo assolutamente gratuito, tutti i codici fiscali di enti e associazioni aventi diritto e che hanno aderito all’iniziativa di Vita.
Al momento della compilazione della dichiarazione dei rediti, infatti, per destinare il proprio 5 per mille è necessario indicare negli appositi spazi (sul modello Unico o sul modello 730) il codice fiscale dell’ente beneficiario. Mentre tutti sanno a quale ente o associazione destinare il proprio 5 per mille, quasi nessuno mai si ricorda a memoria il codice fiscale esatto dell’ente: l’app di Vita viene in soccorso in modo rapido e diretto, togliendo dall’impasse.
«Siamo partiti da due dati», spiega infatti Enrico Morandi, a.d. di Vita Consulting, la divisione di Vita Società Editoriale che ha ideato e sviluppato l’applicazione: «Pochi si ricordano i numeri da inserire nei moduli e tutti hanno un cellulare. Così abbiamo creato un servizio che, attraverso il telefono, possa dare immediatamente un aiuto».
L’utilizzo è intuitivo: l’applicazione porta sul vostro smartphone uno scroll dei loghi delle associazioni che hanno aderito all’iniziativa, ciascuna con nome (in ordine alfabetico) e codice fiscale: basta scorrere in modalità touch l’elenco e tutti i dati dell’ente cui si vuole destinare il proprio 5 per mille sono immediatamente consultabili sullo schermo del proprio telefonino o tablet.
Per Android scarica qui
Per iPhone e iPad scarica qui
Per Blackberry scarica qui
Per Windows phone scarica qui
Per maggiori informazioni, scrivici
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.