Politica
Ue: L’Italia viola le regole del mercato unico
La Commissione europea si dichiara sorpresa della misura inserita nel decreto sviluppo
di Redazione
La polemica sul decreto sviluppo che autorizza la concessione delle spiagge ai privati per 90anni approda a Bruxelles. Oggi la Commissione europea ha reagito negativamente al decreto presentato ieri dal ministro Tremonti. “Se le notizie stampa sul decreto che cede le spiagge in concessione per 90 anni sono corrette e confermate” ha fatto sapere Chantal Hughes, portavoce del commissario europeo al Mercato interno Michel Barnier, “saremmo molto sorpresi, perché il provvedimento non sarebbe conforme con le regole del mercato unico europeo”.
la portavoce ha ricordato che la Commissione Ue ha già inviato due lettere di messa in dimora al governo italiano per la concessione ai privati di sei anni in sei anni. “Contatti sono in corso con le autorità italiane per trovare una soluzione e per vedere se sono compatibili con le regole del mercato interno”ha aggiunto Chantal Hugues. “Per questo siamo abbastanza sorpresi” dal decreto approvato ieri.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.