Mondo

Sanzioni contro la Siria

Colpiti 13 responsabili siriani. Bruxelles impone anche un embargo sulle armi

di Redazione

Primi passi concreti dell’Unione Europea per fermare la repressione in Siria. Ieri l’UE ha adottato una serie di sanzioni contro tredici responsabili del regime siriano e un embargo sulle armi che entrano in vigore da oggi.

“Il Consiglio (europeo) ha deciso di imporre un embargo sulle esportazioni verso la Siria di armi e materiali che possono essere utilizzati per la repressione contro la popolazione, insieme al divieto dei visti e il congelamento dei beni”, si legge in un comunicato diffuso ieri.

L’identità dei tredici responsabili siriani ritenuti responsabili della violenta repressione contro i manifestanti non è stata rivelata. Il presidente Bashar Al-Assad dovrebbe essere risparmiato. Nonostante le reticenze del Regno Unito, della Francia e della Germania, venerdi’ scorso gli ambasciatori dei 27 Stati membri Ue avevano deciso di non sanzionare il presidente siriano, almeno non ora. Una decisione accolta con soddisfazione da Cipro, Grecia e Portogallo.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.