Non profit

Conto alla rovescia per la mini-Olimpiade

Arrivano le finali dei campionati nazionali under 14, under 12 e under 10 di calcio, pallavolo e pallacanestro

di Redazione

Conto alla rovescia per la mini-Olimpiade del Centro Sportivo Italiano. Da martedì 31 maggio a giovedì 2 giugno, presso il Palagetur di Lignano Sabbiadoro (UD), si svolgeranno le finali dei campionati nazionali under 14, under 12 e under 10 di calcio, pallavolo e pallacanestro.

Novantatre squadre, composte di 1046 giovani atleti del Centro sportivo italiano, provenienti da tutto il Paese, si confronteranno sul campo di gioco di ben undici specialità: calcio a 11 under 14, calcio a 5 under 10, calcio a 5 under 12, calcio a 7 under 12, calcio a 7 under 14, minibasket, minivolley, pallacanestro maschile under 14, pallavolo femminile under 14, pallavolo maschile under 14, super volley. Il torneo prevede gare nelle specialità principali, cui, in classifica generale, andranno sommati i punti conquistati nelle specialità “polisportive”: triathlon atletico (con le tre prove del “corri”, “salta” e “lancia”) e di minirugby.

Coerentemente con il modello educativo del Centro sportivo italiano, il regolamento prevede, al termine di ogni gara, un momento di socializzazione tra atleti e dirigenti, usualmente definito “terzo tempo”. Le squadre si saluteranno, perdonandosi eventuali incomprensioni nate durante la gara, prima di salutare e ringraziare il pubblico.

Al di là dei risultati, le prime finali stagionali delle squadre Csi, rappresentano per i più giovani un’esperienza unica, densa di tutti i valori sportivi ed educativi propri del “modello Csi”: «Questa edizione – ha spiegato Massimo Achini, presidente nazionale del Csi – è intrisa di molti significati e arricchita da molte testimonianze di grandi campioni dello sport. La scommessa del Csi è quella che caratterizza ogni finale nazionale: saper coniugare un ottimo livello tecnico con una grande esperienza umana, fatta di festa, valori, emozioni. Le società del Csi in questa direzione si sono sempre contraddistinte e sono certo che anche a Lignano vivremo una manifestazione straordinaria, capace di testimoniare lo stile dello sport Csi».

Sarà il Nord Italia a mandare a Lignano Sabbiadoro il maggior numero di atleti (630), seguito dal Sud (203), Isole (118) e centro (95). Saranno presenti 13 regioni italiane, rappresentati da una quarantina di comitati provinciali. Il più “anziano” in gara sarà Riccardo Rotta, nato a Pessano il giorno di Capodanno del 1997. Otto anni da poco compiuti per il campione più giovane del Palagetur: Davide Mozzoni del Circolo Asd Gagliarda Sambenedettese.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.