Mondo
«Crisi drammatica per la cooperazione allo sviluppo»
Presentato oggi il Libro bianco
di Redazione
Presentato oggi presso la sala convegni della Fondazione Basso in via della Dogana Vecchia 5/c- la VII edizione del “Libro bianco sulle politiche pubbliche di cooperazione allo sviluppo in Italia”. Di cui in allegato un abstract.
Il Rapporto di quest’anno si sofferma sui dati della drammatica crisi della cooperazione italiana: assenza di risorse, fanalino di coda nelle classifiche internazionali dei donatori, paralisi della Direzione Generale della Cooperazione allo Sviluppo (DGCS) del Ministero Affari Esteri, mancato rispetto degli impegni internazionali.
Mentre la crisi internazionale pesa in modo sempre più drammatico sui paesi poveri del Sud del mondo, la politica pubblica italiana di cooperazione si sta sempre di più incamminando su un binario morto. Il Libro Bianco analizza la situazione della spesa pubblica, dei finanziamenti erogati, del raffronto con gli altri paesi OCSE: il quadro che ne esce è quello di una cooperazione italiana allo sbando e ormai marginale.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.