Politica
La provincia premia la cooperazione internazionale
Zingaretti: «Abbiamo difeso il bando dai tagli»
di Redazione
«Dovremmo comportarci come ci si comporta in famiglia quando c’è un problema. È l’istinto materno e paterno delle persone che ci porta naturalmente a preoccuparci di chi in famiglia è più debole». Con queste parole il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, ha parlato ai nove vincitori del «Bando sulla cooperazione internazionale» indetto dalla Provincia. «L’egoismo che spesso si afferma nella società in un momento di difficoltà, – ha continuato – ci porta a dimenticarci di chi ha più bisogno, questo è un vizio umano che noi invece dobbiamo combattere». Il presidente Zingaretti ha inoltre sottolineato come abbia difeso il bando e come non sia stato «tagliato un centesimo dal bilancio per la collaborazione internazionale». «Il testimone – ha concluso – passa ora alle associazioni che devono prendere la vincita del bando come un attestato di fiducia, perché se c’è passione, il prodotto finale è migliore delle esigue risorse a disposizione».
Il bando vede un investimento di 250 mila euro da parte della Provincia per i progetti di associazioni che lavorano per il miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni dell’Africa sub sahariana, con particolare riferimento all’infanzia, alla salute, all’imprenditoria locale e alla tutela dell’ambiente . Su ottanta progetti presentati, sono state scelte nove associazioni (Ainas Onlus, Auci Onlus, Cies, Arcs, Vis, Sev, Amu) che riceveranno fino ad un massimo di 35 mila euro.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.