Politica

Accordo per potenziare Frontex

Più poteri e mezzi erano stati richiesti da Italia e Francia. A luglio e settembre il voto dell'Europarlamento

di Redazione

Accordo raggiunto tra Europarlamento e Consiglio Ue sul rafforzamento di Frontex, l’agenzia Ue per il controllo delle frontiere esterne. Lo ha reso noto la presidenza ungherese dell’Ue, che ha condotto i negoziati a nome degli stati membri. Più poteri e capacità operative per Frontex erano alcune delle richieste di Italia e Francia, già sostenute dalla Commissione Ue.

D’ora in poi Frontex potrà avere più risorse e mezzi operativi per condurre le missioni alle frontiere Ue, un maggiore ruolo di coordinamento tra stati membri per lanciare e gestire operazioni congiunte, progetti pilota e formare le guardie di frontiera. Saranno anche potenziate le capacità di condurre analisi dei rischi, i collegamenti con Europol ed Eurojust e la protezione del rispetto dei diritti fondamentali.

Ora il testo su cui è stata raggiunta un’intesa tra tutte le istituzioni Ue dovrà essere formalmente approvato dalla commissione competente dell’Europarlamento in luglio e poi confermato dal voto in plenaria dell’Aula, verosimilmente a settembre, e a seguire dal Consiglio.  

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.