Mondo
Rinaldi (Idv): miope la legge che li elimina
Il parlamentare Ue commenta la decisione della maggioranza di eliminare le figure di cooperanti e volontari internazionali
di Redazione
«È un provvedimento di un’ignoranza politica che mortifica un’eccellenza dell’Italia nel mondo»: così commenta Niccolò Rinaldi, capodelegazione Idv al Parlamento Europeo, la decisione della maggioranza di eliminare le figure dei cooperanti e dei volontari impegnati nell’attività di cooperazione allo sviluppo previsti nella legge 49/87, che ha inserito in sordina due articoli nel decreto di proroga delle missioni militari internazionali del 12 luglio 2011.
«Di fatto», spiega l’esponente Idv: «tale decisione blocca l’attività delle organizzazioni non governative italiane impegnate in tutto il mondo. Rimanda al mittente i contratti in attesa di registrazione, e scarica sulle ONG i costi sociali e le assicurazioni per gli stessi contratti in corso che pure prevedono l’onere per il Ministero degli Esteri, come avviene in tutti i paesi europei». In questo modo, secondo Rinaldi: «si mette al repentaglio la stessa sicurezza dei cooperanti e viene offesa la loro professionalità».
«Un tale provvedimento, preso di nascosto e senza alcuna concertazione, – conclude Rinaldi – è degno di un governo che da anni disattende i suoi impegni internazionali in materia di cooperazione, che è invece una delle forme di sostegno alla presenza commerciale italiana all’estero e di controllo dei flussi migratori».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it