Mondo
Dall’Italia alla Mongolia per solidarietà
Il viaggio di due bikers italiani per portare una donazione al progetto AiBi Mongolia - I fiori della Steppa
di Redazione
Roberto e Matteo sono due bikers italiani di Voghera che, con tenacia e tanta determinazione sono riusciti a raccogliere, attraverso amici e parenti, quasi 5.000 euro di donazione, da consegnare interamente al progetto di Ai.Bi. Mongolia – I fiori della Steppa.
I due bikers hanno fatto un viaggio iniziato in Italia e terminato in Uzbekistan, passando dalla Mongolia. Il loro obiettivo principale era quello di riuscir ad aiutare i bambini abbandonati del Kindergarden 58 a Ulaanbaatar.
In occasione di questo fantastico viaggio hanno creato il sito internet www.mototravellers.com in cui hanno raccontato le varie tappe affrontate per arrivare fino alla Mongolia. All’arrivo in istituto Matteo e Roberto sono stati accolti dai bambini con canzoni e tante risate.
Il Kindergarden 58 fondato nel 1974, è stato il primo asilo nido statale della capitale della Mongolia (Ulaanbaatar). Nel tempo, per far fronte a nuove e crescenti esigenze, l’istituto si è trasformato in una struttura di accoglienza permanente. Attualmente ospita 90 minori di età compresa tra i 2 anni e i 5-6 anni. Sei dei piccoli ospiti soffrono di disabilità permanenti e non hanno la possibilità di usufruire di cure terapiche specifiche.
Per la maggior parte dei minori i bisogni fondamentali quali vitto, alloggio ed educazione primaria sono garantiti, mancano però servizi specifici e personale qualificato che operi al fianco dei bambini e delle famiglie in un’ottica di prevenzione dell’abbandono
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.