Cultura
Altroconsumo contro i traghetti per la Sardegna
Le tariffe allineate con rincari fino al 110%
di Redazione
Nel corso del primo semestre 2011 le tariffe sui traghetti di quattro compagnie – Grandi Navi Veloci, Moby, Sardinia Ferries e Snav – sono aumentate allineandosi su cifre molto simili tra loro.
La denuncia di Altroconsumo aveva interessato l’Antitrust che, per vederci chiaro e valutare l’esistenza di un possibile cartello, è intervenuta aprendo un procedimento l’11 maggio 2011. La mancanza di dinamiche competitive tra le quattro compagnie ha portato per i primi mesi del 2011 a un’offerta dai prezzi esosissimi, senza che i consumatori potessero avere un’alternativa a prezzi più convenienti.
Su queste basi Altroconsumo e la casa del Consumatore lanciano una class action affinché sia restituito ai viaggiatori che hanno acquistato i biglietti nel 2011 per la Sardegna quanto pagato indebitamente a causa del cartello sui prezzi. Le tratte interessate: Genova-Porto Torres; Genova-Olbia; Livorno- Olbia-Golfo Aranci; Civitavecchia-Olbia-Golfo Aranci.
La richiesta è che sia restituita la metà della somma pagata. Le preadesioni all’azione collettiva risarcitoria possono essere fatte compilando il form su www.altroconsumo.it. Quando il giudice si pronuncerà sull’ammissibilità dell’azione sarà avviata la fase di raccolta formale delle adesioni alla class action.
Altroconsumo invita i consumatori interessati a conservare biglietti e ricevute di pagamento.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.