Welfare
L’apprendistato all’esame delle commissioni
Dopo l'ok della Conferenza unificata il decreto legislativo arriva alle commissioni competenti
di Redazione
Il ministro Maurizio Sacconi ha risposto ieri a un’interrogazione parlamentare sulle misure per contrastare la disoccupazione giovanile e chiarimenti in merito ai tempi e ai contenuti della riforma del contratto di apprendistato.
Sacconi ha detto che «lo strumento principale nel quale confidiamo è la riforma dell’apprendistato, che fino ad ora ha registrato il consenso di quasi tutte le parti sociali, di tutte le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative e di tutte le regioni, e che ora sarà all’esame per il dovuto parere delle Commissioni parlamentari con l’obiettivo di farne quanto prima definitiva approvazione in seno al Consiglio dei ministri, trattandosi di un decreto legislativo».
I due contenuti fondamentali del testo unico sull’apprendistato sono il «dare omogeneità alla disciplina in tutte le regioni e l’altro voler realizzare la formazione quanto più in ambiente lavorativo per integrare apprendimento e lavoro».
In parallelo, ha detto ancora il Ministro, «stiamo procedendo a definire con le regioni le linee guida per circoscrivere l’impiego dei tirocini dei quali vi è stato certamente abuso».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it