Mondo

Unicef: avviato piano d’aiuto senza precedenti

Sono quasi 720mila i bambini a rischio di morte senza assistenza urgente

di Redazione

Con lo stato di carestia dichiarato in due regioni della Somalia meridionale e tassi di malnutrizione a livelli di emergenza nelle regioni aride e semi-aride in tutto il Corno d’Africa, quasi 720mila bambini sono a rischio di morte senza assistenza urgente. In totale 2,23 milioni di bambini in Etiopia, Kenya e Somalia soffrono di malnutrizione acuta.
«Con la nostra logistica, ci stiano preparando a inviare una quantità di aiuti senza precedenti, soprattutto alimenti terapeutici, in tutto il Corno d’Africa», ha detto Shanelle Hall, direttore del Magazzino Centrale degli Aiuti dell’Unicef. «Se vogliamo salvare vite umane, dobbiamo agire ora – e portare nella regione al più presto possibile in quantità massicce farmaci, vaccini, cure salvavita, per poi distribuirli subito ai bambini che ne hanno più bisogno».
«L’Unicef sta usando ogni mezzo possibile raggiungere tutti i bambini. Semplicemente non ci può essere alcun compromesso rispetto all’obiettivo di salvare i bambini e le loro famiglie», ha detto Elhadj Come Sy, direttore regionale Unicef per l’Africa orientale e meridionale. «Ogni vita è importante e non possiamo permetterci di perdere altre vite in questa crisi».

Finora in questo mese, tramite aerei, camion e navi, l’Unicef ha consegnato 1.300 tonnellate di aiuti salvavita in alcune delle zone più colpite del sud della Somalia, compresi alimenti terapeutici per oltre 66.000 bambini malnutriti. Nei prossimi mesi, l’obiettivo è  quello di raggiungere 240.000 bambini.  Forniture Unicef d’emergenza  del valore di 1,2 milioni di dollari sono state inviate nella regione “Somali” dell’Etiopia; l’Unicef Kenya ha fornito ai partner 1,4 milioni di dollari di aiuti per i bambini nei campi e nelle zone pastorali colpite dalla siccità.
Sono state distribuite anche zanzariere trattate con insetticida per prevenire la malaria, farmaci essenziali e vaccini, utili durante le campagne di vaccinazione di massa che si svolgeranno prossime settimane.

«Apprezziamo la generosità della comunità internazionale e i contributi stanno già facendo la differenza. Abbiamo però urgente bisogno di maggiori fondi per soddisfare gli enormi bisogni. Ogni minuto senza aiuti salvavita fa la differenza tra la vita e la morte», ha detto Sy.
L’Unicef stima che avrà bisogno di 100 milioni di dollari nei prossimi sei mesi per il suo programma di aiuti per poter  raggiungere i bambini nelle aree colpite dalla siccità, con assistenza di emergenza e attività di prevenzione

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.