Economia
Nasce Asscooperfidi
La nuova associazione riunisce i consorzi fidi aderenti ad Agci, Confcooperative e Legacoop
di Redazione
Si chiama Asscooperfidi ed è la neonata associazione che riunisce i consorzi fidi aderenti alle associazioni cooperative che hanno dato vita all’Alleanza delle Cooperative Italiane e che operano prevalentemente (nella maggioranza dei casi esclusivamente) con imprese cooperative.
L’associazione, costituita a Roma, ha sede presso il Palazzo della Cooperazione, in via Torino 146. Per il primo triennio, l’Associazione avrà come Presidente Mauro Gori, presidente di Cooperfidi Italia, e come Vice presidente Renzo Cescato, presidente di Cooperfidi Trento.
A percorso associativo completato, Asscooperfidi potrà contare 9 cooperfidi, di cui uno già iscritto all’elenco speciale di cui all’art.107 del T.U. bancario (i cosiddetti intermediari vigilati) e due con domanda presentata, che rilasciano garanzie per circa 400 milioni di euro, quattro operanti su base regionale, due interregionale e tre su base nazionale.
Asscooperfidi ha presentato formale domanda di adesione ad Assoconfidi. Entro breve, quindi, il mondo dei cooperfidi, al pari delle altre sei maggiori federazioni nazionali – FedartFidi (promossa da CNA, Confartigianato e Casartigiani), Federconfidi (Confindustria), Fincredit (Confapi), Federascomfidi (Confcommercio), Federfidi (Confesercenti) e Creditagri (Coldiretti) – sarà presente in Assoconfidi e concorrerà a definirne gli orientamenti e le proposte.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.