Cultura

L’agricoltura traina l’occupazione

Lo afferma la Cia, Confederazione italiana agricoltori, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat

di Redazione

«Il settore primario traina la ripresa dell’occupazione». Lo afferma la Cia-Confederazione italiana agricoltori, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat. «L’agricoltura dimostra di essere un comparto ancora vivo e vitale nonostante tutti i problemi che condizionano la competitività delle aziende – continua l’organizzazione – come i costi produttivi record, i prezzi sui campi non remunerativi e una burocrazia lenta e inefficiente»

La Cia ricorda anche che dopo aver chiuso il 2010 con una crescita degli occupati nei campi pari all’1,9 per cento, a fronte del calo generale dello 0,7 per cento anche i primi mesi del 2011 si sono aperti con un segno positivo: i lavoratori in agricoltura aumentano dell’1,2 per cento, soprattutto nel Mezzogiorno (più 4,5 per cento) e al Nord (più 2,5 per cento). L’incremento interessa in particolare il lavoro dipendente (più 6 per cento) rispetto a quello autonomo (meno 2 per cento).

«Dopo anni dunque – spiega la Cia – si registra un ritorno al lavoro in agricoltura, legato in questi mesi soprattutto alle campagne di raccolta di frutta e verdura, che interessano anche studenti e giovani sotto i 40 anni». «Si tratta di un’inversione di marcia importante e di un segnale di “rinascita” che la politica non può più ignorare. Ecco perché – conclude la Cia – ora chiediamo al governo di investire davvero sull’agricoltura, dopo averla lasciata nell’angolo per anni e anni, dando vita a una nuova politica di sviluppo del comparto che oggi non c’è».

 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.