Politica
Le parti sociali si autoconvocano per settembre
I promotori, fra cui anche il mondo cooperativo, chiedono un patto sociale
di Redazione
Non sono più disposti ad aspettare. In Abruzzo, imprenditori, mondo cooperativo, artigiani e sindacati, mandano un messaggio chiaro al governo e si autoconvocano per i primi giorni di settembre. In una nota, Ance, Confapi, Casartigiani, Cia, Claai, Cna, Coldiretti , Confagricoltura, Confartigianato, Confcommercio, Confcoperative , Confesercenti, Confindustria, Copagri, Legacoop, Cgil, Cisl, Uil e Ugl, scrivono che “non accettano la mancanza di certezza circa il più volte annunciato incontro con il Governo Nazionale per la vertenza Abruzzo” e decidono “di “autoconvocarsi” per i primi giorni di settembre presso la sede della Regione Abruzzo a Roma alla presenza dei parlamentari abruzzesi. “Rilancio dello sviluppo -si legge ancora nella nota- e della crescita del sistema sociale ed economico abruzzese: è il forte richiamo che le parti sociali riunitesi ieri a Pescara inviano al Governo Nazionale, alla Giunta Regionale ed alle forze politiche. Le parti sociali firmatarie del Patto per lo Sviluppo dell’Abruzzo ribadiscono l’importanza dello strumento e le finalità in esso contenute”
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.