Un sms può fare la differenza. Uno studio appena pubblicato su Lancet ha dimostrato che, nella cura della malaria, un sms fa raddoppiare la percentuale di bambini che seguono correttamente la terapia. Lo studio è stato effettuato in Kenya per sei mesi e ha coinvolto 119 operatori sanitari e 2200 bambini in terapia.
Il progetto consisteva nel mandare ai genitori dei bambini in cura un sms due volte al giorno per cinque giorni alla settimana, che diceva più o meno così: “ricorda alla mamma di prendere tutte le dosi di medicina, anche se dopo sole due dosi il bambino sembra già stare meglio”.
La percentuale di bambini che hanno seguito perfettamente le linee guida così è passata dal 20,5% al 49,6%. Il tutto a un costo irrisorio.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.